COMPLIANCE E GOVERNANCE D’IMPRESA

Le sfide poste da ripresa economica e competizione globale richiedono imprese più solide e attrattive, che puntino su strumenti di governance e compliance, tra cui il Codice di Corporate Governance (CAD) e Linee Guida 231 (LG). 

CODICE DI CORPORATE GOVERNANCE

Il CAD promuove il buon governo delle società quotate, con principi e raccomandazioni in linea con regole e best practice internazionali. Il CAD è elaborato dal Comitato per la Corporate Governance di Borsa Italiana, di cui è parte anche Confindustria, che ne monitora l’applicazione e valuta periodicamente la revisione.

L’ultima revisione ha introdotto novità significative (i.e. struttura semplificata; raccomandazioni graduate per dimensioni e proprietà; successo sostenibile) e ha previsto l’applicazione dal primo esercizio successivo al 31 dicembre 2020, con informativa nella relazione sul governo societario pubblicata nel 2022.

LINEE GUIDA 231

A giugno 2021, Confindustria ha adottato le nuove LG con indicazioni metodologiche per la costruzione del modello organizzativo, in linea con novità normative e giurisprudenziali. Presentate da Confindustria a ottobre 2021, in webinar con partecipazione del Ministero della Giustizia ed esperti, le LG hanno fornito l’occasione per un’analisi della disciplina e delle prospettive di riforma.

Confindustria partecipa a un progetto, promosso dalla Fondazione Centro nazionale di prevenzione e difesa sociale, volto a misurare l’efficacia e l’effettività della normativa 231, al fine di valutare un eventuale intervento riformatore.