SANITA’ E WELFARE 

SANITÀ INTEGRATIVA 

Nel welfare contrattuale la sanità integrativa riveste un ruolo primario ed ha assunto, negli ultimi anni, un notevole peso dal punto di vista delle relazioni industriali.

La crescita della sanità integrativa è certificata dal Report recentemente pubblicato dal Ministero della Salute, che fotografa la situazione a fine 2020. Da questo emerge che i fondi sanitari censiti sono 318 di cui 306 enti/casse di natura esclusivamente assistenziale di origine contrattuale. Tali fondi gestiscono più di 5 miliardi di euro di spesa sanitaria privata ed assistono oltre 14 milioni di persone di cui si stima che poco meno della metà siano riconducibili ai fondi del sistema confederale.

Confindustria, alla luce di questi dati e tenuto conto della rilevanza del settore, ha gestito un tavolo interno al sistema confederale per un primo posizionamento comune sulla materia. In particolare, si è concordato di iniziare a riflettere su una possibile architettura di un sistema di vigilanza sul settore e sull’opportunità di individuare alcune aree di intervento per un completamento ordinamentale della materia evitando, al contempo, iper-regolamentazioni burocratiche e penalizzazioni dell’autonomia e delle specificità delle diverse realtà di fondi sanitari esistenti.

Confindustria, ha poi operato per eliminare una norma – presente nelle prime bozze del DDL Concorrenza e riguardante la stipulazione delle convenzioni fra i fondi e le strutture ed i professionisti sanitari – che avrebbe penalizzato il sistema confederale.

FONDO FASI 

Il Fasi è il Fondo di Assistenza Sanitaria Integrativa per i dirigenti di aziende produttrici di beni e servizi, che opera in base agli accordi contrattuali fra Confindustria e Federmanager. L’ultimo anno di gestione del Fondo Fasi è stata improntata all’equilibrio economico-patrimoniale pur in presenza di due novità che ne hanno parzialmente modificato l’operatività:

– la prosecuzione della pandemia ha fortemente caratterizzato sia l’accesso degli assistiti alle prestazioni sanitarie sia l’operatività delle strutture private italiane sul territorio

– il completamento del trasferimento delle attività operative e dei processi gestionali a IWS SpA e il potenziamento dell’attività strategica del Fondo, soprattutto attraverso la valorizzazione delle tutele verso gli assistiti e la maggiore penetrazione del mercato della sanità integrativa dei dirigenti

IWS – Industria Welfare Salute

IWS SpA – Industria Welfare Salute è il progetto di sanità integrativa che nasce dall’esperienza di Confindustria, Federmanager e Fasi per offrire ai propri clienti servizi di qualità, affidabilità ed innovazione. Nel corso dell’ultimo anno, IWS Spa, che è stata costituita a metà 2019, ha completato i processi organizzativi interni assorbendo le attività e le risorse umane precedentemente in capo al Fasi. La società ha inoltre allargato il perimetro dell’operatività acquisendo la gestione, oltre di Fasi, anche di Assindai e FasiOpen. Ha anche stretto rapporti commerciali con i principali broker operativi in Italia per quanto riguarda le tutele sanitarie integrative dei dirigenti. Infine, IWS sta procedendo con grande impegno al rafforzamento operativo delle piattaforme tecnologiche di servizio per la gestione delle tutele, potenziando le sinergie con i primari operatori del settore sul mercato (es. Gruppo Poste italiane).